Menu
  • Chi sono
  • ARCHIVIO RESTAURI
    • DIPINTI SU TELA
    • DIPINTI SU TAVOLA
    • DIPINTI MURALI
    • STUCCHI
    • SCULTURE LIGNEE
    • SCULTURE LAPIDEE
    • CERAMICA
    • MOSAICI
    • DORATURA
    • ESECUZIONE DI CALCHI
  • METODOLOGIE D'INTERVENTO
    • Studio, progettazione e diagnostica
      • PROGETTI DI INTERVENTO E CONSERVAZIONE
      • CAMPAGNE STRATIGRAFICHE
      • DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
    • PULITURA
      • I SOLVENTI
      • SISTEMI ACQUOSI
      • PULITURA A SECCO
      • SISTEMI MICROABRASIVI
    • CONSOLIDAMENTO
      • NANOCALCE
      • RESINE TERMOPLASTICHE
      • COLLE NATURALI
      • CICLODODECANO
    • INTERVENTO ESTETICO
      • dipinti su tela
      • dipinti murali
      • ceramica
      • recupero decorazioni
    • STUDI E RICERCHE
    • ATTREZZATURE INNOVATIVE
  • CORNICI
  • EVENTI
  • CONTATTI
Più

STUCCHI


RESTAURO DEL CAMINO DI PALAZZO CIGALINI IN COLDRERIO

  • Stato di fatto: gli stucchi appaiono scialbati e coperti dal guano di piccione.
    Stato di fatto: gli stucchi appaiono scialbati e coperti dal guano di piccione.
  • Particolare degli stucchi ricoperti dal guano di piccione.
    Particolare degli stucchi ricoperti dal guano di piccione.
  • Particolare degli stucci ricoperti dal guano di piccione.
    Particolare degli stucci ricoperti dal guano di piccione.
  • Particolare delle lacune.
    Particolare delle lacune.
  • Particolare delle lacune della mano.
    Particolare delle lacune della mano.
  • Tassello di pulitura.
    Tassello di pulitura.
  • Particolare del discialbo della parte destra del viso con la scoperta dell'iride dipinto
    Particolare del discialbo della parte destra del viso con la scoperta dell'iride dipinto
  • Tassello di pulitura.
    Tassello di pulitura.
  • Pulitura con impacco leggermente basico.
    Pulitura con impacco leggermente basico.
  • Pulitura delle alterazioni cromatiche causate dall'acidità del guano di piccione con impacchi estrattivi.
    Pulitura delle alterazioni cromatiche causate dall'acidità del guano di piccione con impacchi estrattivi.
  • Stuccatura.
    Stuccatura.
  • A restauro ultimato: particolare
    A restauro ultimato: particolare
  • A restauro ultimato: particolare
    A restauro ultimato: particolare
  • A restauro ultimato: particolare.
    A restauro ultimato: particolare.
  • Particolare della ricostruzione delle dita della mano.
    Particolare della ricostruzione delle dita della mano.
  • A restauro ultimato: particolare.
    A restauro ultimato: particolare.
  • A restauro ultimato: particolare.
    A restauro ultimato: particolare.
  • A restauro ultimato: particolare.
    A restauro ultimato: particolare.
  • A restauro ultimato: particolare.
    A restauro ultimato: particolare.
  • Al termine del restauro.
    Al termine del restauro.
  • Al termine del restauro.
    Al termine del restauro.

RESTAURO SOFFITTO DI PALAZZO ODESCALCHI IN COMO

  • Stato di fatto: gli stucchi appaiono notevolmente anneriti da depositi superficiali incoerenti e nero fumo.
    Stato di fatto: gli stucchi appaiono notevolmente anneriti da depositi superficiali incoerenti e nero fumo.
  • Il soffitto pulito ad esclusione dell'angolo destro.
    Il soffitto pulito ad esclusione dell'angolo destro.
  • Stuccatura.
    Stuccatura.
  • Al termine del restauro.
    Al termine del restauro.

marellirestauri.sagl@gmail.com